SM Ingegneria s.r.l. è uno studio di ingegneria con sedi operative a Verona e Padova. E’ stato costituito nel mese di settembre dell’anno 2001, e prosegue con continuità l’attività svolta sin dal 1990 dallo Studio di Ingegneria del Prof. Ing. Claudio Modena, Ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso l’Università degli Studi di Padova, rappresentandone la naturale evoluzione sotto il profilo gestionale ed organizzativo.
Opera nel settore dell’ingegneria civile occupandosi prevalentemente di infrastrutture stradali, strutture nel campo dell’edilizia e degli impianti, strutture e fondazioni speciali.
Ha un alto grado di specializzazione nel campo degli interventi di restauro e miglioramento sismico di strutture storiche in muratura e di ristrutturazione, consolidamento ed adeguamento sismico di edifici e ponti in cemento armato.
In tali settori ha svolto attività di elevato contenuto tecnico-scientifico, sviluppando aspetti di applicazioni avanzate di strumenti di analisi strutturale (ad esempio tecniche teorico-sperimentali per la valutazione in sito dell’efficienza strutturale di edifici e ponti) e di tecnologie costruttive (ad esempio mediante l’impiego di polimeri fibrorinforzati sia nell’edilizia monumentale che nelle infrastrutture per trasporti).
Negli anni ha lavorato per un vasto spettro di committenti, collaborando anche con prestigiose firme quali DCA (David Chipperfield Architects), AMDL (Architetto Michele De Lucchi), Gae Aulenti Architetti Associati, Eduardo Souto de Moura Architects, Kleihues+Kleihues, Kollhoff Architekten, Mario Botta Architetto.
Tra i nostri committenti figurano Veneto Strade S.p.A., Autostrade BS-PD S.p.A., Autovie Venete S.p.A., Fondazione Cariverona S.p.A., Finmeccanica S.p.A., Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A., Unicredit S.p.A., Thales Alenia S.p.A., MiBAC-Direzione Regionale Per i Beni Culturali e Paesaggistici, Autorità Portuale di Venezia, Tassullo S.p.A., Alitalia S.p.A., Azienda Ospedaliera di Como, Azienda Ospedaliera di Verona, e varie amministrazioni ed enti pubblici a livello Comunale, Provinciale e Regionale.